- marginale
- mar·gi·nà·leagg., s.m. e f. CO1. agg., del margine; che è situato sul margine o ai margini: area marginale di un boscoSinonimi: laterale.2. agg., che è segnato sul margine di una pagina: appunti marginali; note marginale, quelle scritte o stampate lateralmente e non a fondo paginaSinonimi: laterale.3. agg., estens., di secondaria importanza: un'osservazione, un dato marginaleSinonimi: accessorio, collaterale, incidentale, inessenziale, irrilevante, periferico, secondario, trascurabile.Contrari: basilare, centrale, essenziale, fondamentale, indispensabile, primario, principale, sostanziale.4a. agg. TS econ. che si ispira alla teoria del marginalismo4b. agg. TS econ. relativo a variazioni infinitesime di un determinato fenomeno economico5. agg. TS sociol. spec. nelle società industriali avanzate, di condizione propria di chi si trova escluso dal mercato del lavoro e quindi dai livelli generalizzati del consumo6. s.m. e f. BU chi è emarginato dalla società7. s.f. TS mar. nelle costruzioni navali, lamiera longitudinale che delimita lateralmente il doppiofondo della nave collegandosi alla murata\DATA: 1666.
Dizionario Italiano.